Crostata Settembrina
Finalmente il Grande Caldo sta scemando e così mi è permesso riaccendere il Forno …

Domenica, visto che da 35°C siamo passati a 15°C, finalmente ho potuto sfornare un dolce e così ho potuto “sperimentare” nuovamente.
Carla tempo fa mi ha regalato un mega sacchetto di Farina di Mais Biologica Integrale ed invece di tenerla li solo per fare la polenta ho pensato di farla diventare la protagonista del mio 1. dolce dell’autunno 2019!
Sempre Carla mi ha donato qualche giorno fa un secchiello di mele rosse del suo giardino (si perchè ne ha diverse specie ovviamente) e così ho pensato di fare la Crostata di Mele della Oma Emma rivisitandola leggermente negli ingredienti.

Ingredienti:
- 250 grammi Farina di Mais Biologica Integrale
- 50 grammi Frumina (amido di frumento)
- 100 grammi Farina Integrale
- 100 grammi Zucchero di Canna
- 4 grammi Sale
- 2 Uova
- 150 grammi Margarina
- 6 mele
- uva passa a piacere
Esecuzione:
In una ciotola mettere le farine, l’amido, lo zucchero, il sale e le uova e mescolare bene , aggiungere la margarina a fiocchi e amalgamare il tutto ottenendo una palla che riporrete in frigo minimo mezz’ora.

Nel frattempo sbucciare, togliere il torsolo e tagliare a dadini le mele ed unire l’uvetta fatta rinvenire nell’acqua tiepida.
Preriscaldare il forno a 200°C
Stendere metà dell’impasto e foderare una teglia da 25 cm, distribuire le mele e una volta stesa l’altra metà impasto ricoprire le mele e bucherellare quì e lì coi rebbi di una forchetta. Io ho usato 2 teglie una da 20 cm e una da 14 cm.

Cuocere il dolce per ca 30 minuti a 200°C e poi altri 5-10 minuti a 180°C, il dolce è cotto quando la casa/cucina è pervasa dal profumo di frolla e mele cotte …