Krapfen al Forno
Ricetta Krapfen al Forno con Pasta Madre
Krapfen cotti al forno realizzati con la pasta madre, Ovvero magnifici panini mignon leggermente dolci adatti alla 1. colazione o spuntini, ottimi anche per gli aperitivi

Ingredienti per ca 20 pezzi
-
- 350 gr farina manitoba
- 150 gr farina 00
- 150 gr pasta madre
- 25 gr fecola di patate
- 50 gr uova intere (ho messo 1 uovo)
- 100 gr tuorli
- 50 gr di zucchero
- 5 gr di sale
- 200 gr di latte
- 50 gr di burro
- 1 bacca di vaniglia
- qb scorza di limone grattuggiata
Preparazione
– Nella ciotola della planetaria spezzettiamo la pasta madre, aggiungiamo farina, zucchero, fecola di patate, l’uovo intero, i tuorli, i semi della bacca di vaniglia e la scorza di limone.
– Iniziamo ad impastare a velocità bassa e facendo assorbire i liquidi alla farina. Quando avremo ottenuto un impasto omogeneo aggiungiamo il latte poco alla volta fino ad ottenere una massa ben amalgamata, a questo punto aggiungiamo il sale ed il burro ammorbidito in più riprese fino a che non avremo un impasto liscio ed elastico.
– Se invece della planetaria fate l’impasto a mano l’ordine di inserimento degli ingredienti non cambia.
– Senza aggiungere farina disponiamo la spianatoia dove ribalteremo l’impasto e con l’aiuto di un tarocco lo pirliamo (Pirlare significa arrotondare facendo girare l’impasto sul piano di lavoro) fino a quando non avrà acquistato forza, cioè lo sentiremo tenace sotto le mani. Lo appoggiamo ora in una ciotola (usare sempre il vetro), lo copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per due ore.
– Dopo le due ore infariniamo leggermente il piano di lavoro, ribaltiamo l’impasto e lo sgonfiamo con il tarocco. Aiutandoci con un mattarello stendiamo il ns impasto e formiamo un rettangolo delle spessore di 1/1,5 cm
– Ricaviamo i krapfen con l’aiuto di un tagliapasta tondo del diametro di 7/8 cm (ogni krapfen dovrebbe pesare ca 40 gr), appoggiamo i dischi coppati direttamente sulla teglia antiaderente del forno o su una teglia ricoperta con la carta da forno. Otterrete 20 pz ca
– Lasciamo riposare i dischi ca 8 ore in un luogo al riparo dal freddo (consiglio di lasciar lievitare nottetempo dentro al forno) o fino a che avranno a triplicato il loro volume. – Il mattino successivo, o una volta triplicati di volume i krapfen, accendiamo il forno statico 190°C e inforniamo per 15 – 20 minuti a seconda del forno, ma cmq portate a doratura.
Dopo 15 minuti prelevate un krapfen e tagliatelo a metà per testare la cottura.
Ricordatevi di mettere sempre nel forno una ciotolina con dell’acqua per dare umidità.
Per realizzare questa ricetta, al Sì, grazie! trovi la seguente Attrezzatura:
Per realizzare questa ricetta, al Sì, grazie! trovi i seguenti Ingredienti:
Consigli
Una volta che i krapfen saranno freddi potrete farcirli a piacere, conservandoli da farcire in un contenitore ben chiuso durano anche una settimana.
By MiticaTC