Il punto di riferimento per gli amanti della Pasticceria & del Cake Design
Dolce alle mele
Vi è mai successo di “aver voglia di un dolce” della vostra infanzia e non essere soddisfatti fino a che non lo realizzate / mangiate nuovamente?
Da un paio di settimane avevo voglia dell’Apfeln Kuchen della Oma Emma e così domenica, visto che avevo parecchie mele, l’ho finalmente realizzata … e devo dire che è venuta Tale Quale
Eccovi la ricetta:
Ingredienti per uno stampo da 20 cm
300 gr farina 00
100 gr zucchero
2 uova medie
150 gr margarina
sale qb
4-6 mele ca
Esecuzione:
Tagliate a dadini la margarina e cospargetela con lo zucchero, con le mani impastate fino a che la margarina sarà un tutt’uno con lo zucchero, aggiungete le uova e amalgamatele, è ora la volta del sale, ed infine unite la farina setacciata e impastate fino ad ottenere un panetto appiccicoso che riporrete, coperto da pellicola, in frigo per un’ora.
Trascorso il tempo necessario per far stabilizzare l’impasto toglietelo dal frigo e con metà rivestite la vs tortiera.
Accendete il forno a 200°C e Tagliate a dadini le mele (private del torsolo e della buccia) e riempite fino all’orlo la tortiera e ricoprite la dadolata ottenuta con l’altra metà impasto avendo l’accortezza di unire le due metà pasta, di bucherellare e spolverizzare con un pochino di zucchero semolato prima di informare per ca 30 minuti.
Una volta sfornato il vostro dolce alle mele sformatelo dopo una decina di minuti e lasciatelo raffreddare su una gratella prima di tagliarlo.
Siccome è un dolce molto semplice e poco dolce la Oma quando aveva ospiti lo serviva accompagnato da panna montata o salsa alla vaniglia.
Il sito non utilizza ne invia cookies di profilazione, ma solamente cookies tecnici e di sessione, necessari al funzionamento delle pagine e delle aree riservate.Ok