Pinza della nonna
Ricetta Pinza della nonna
La ricetta della Pinza di Nonna Lucia by Rossella.

Ingredienti
-
- 1 litro Latte
- 0,6 litri Acqua
- 350 gr Farina gialla da polenta
- 800 gr Farina bianca 00
- 125 gr Margarina Gradina
- 250 gr Uvetta
- 150 gr Fichi secchi
- 2 Arance
- 1 Limone
- 2 bicchieri Grappa (1 scarso nell’impasto ed il resto con l’uvetta)
- 1 Uovo
- 200 gr Zucchero
- 1e1/2 bustina Lievito
- 1 Pizzico di sale (nella polenta)
Preparazione
Preparare gli Ingredienti come segue:
1) Preparare la farina con il lievito.
2) Grattare le bucce di arancia ed il limone.
3) Spremere le arance ed il limone.
4) Tagliare a pezzetti finissimi i fichi secchi.
5) Mettere l’uvetta in una tazza con la grappa per 15 minuti.
6) Preriscaldare il forno 10 minuti a 160°C
Fare la polenta unendo latte acqua e sale nel paiolo con la farina da polenta per 10 minuti, quindi togliere dal fuoco e aggiungervi, sempre mescolando, la margarina, l’uovo, lo zucchero, le bucce d’arance e limone grattugiate, il succo delle arance e del limone, la grappa rimasta sgocciolata dall’uvetta.
Aggiungere i fichi secchi e l’uvetta passata nella farina 00, aggiungere la farina 00 e infine la bustina di lievito (attenzione che l’impasto non sia ancora troppo caldo). Ungere di burro una teglia da pasticcio grande ( x 8 persone circa) e mettere tutto l’impasto aggiungendo un filo d’olio sopra.
Infornare la teglia nella parte media del forno preriscaldato. Forno a gas: 3 ore (circa) a 160°C mentre Forno elettrico: 3 ore (circa) a 190°C
Verificare con uno stuzzicadenti se la pinza è cotta, quindi sfornarla e lasciarla riposare per 10 minuti nella teglia senza toccarla, poi con un coltello staccare il bordo, capovolgere su di una gratella, sopra 4 bicchieri capovolti, per raffreddarla.
Al Sì, grazie! trovi Attrezzatura per Pasticceria Tradizionale e Cake Design:
Accessori e Utensili
Al Sì, grazie! trovi Ingredienti per Pasticceria Tradizionale e Cake Design:
Preparati Alimentari
Consigli
By MiticaTC