Torta Paradiso
Ricetta Torta Paradiso
La Torta Paradiso della mia amica © Rossella, è uno dei dolci soffici che ci preparavano le nostre mamme da bimbi

Ingredienti per uno stampo a cerchio apribile Ø 24 cm
-
- 4 uova
- 4 Cucchiai da tavola di acqua calda
- 150 gr Zucchero
- 1 Bustina di zucchero vanillinato “Cameo”
- 1 Pizzico di sale
- 100 gr Farina bianca
- 100 gr Frumina “Cameo”
- 6 gr Lievito “Cameo” ovvero 2 cucchiaini da caffè rasi
- 1 Fialetta di aroma al limone
- 100 gr burro sciolto oppure 4 cucchiai da tavola di olio di oliva
- 50 gr uvetta o 50 gr cioccolato a scaglie (a piacere)
- qb zucchero a velo per cospargere
Preparazione
Preparazione ingredienti:
1) Miscelare la farina con frumina e lievito. 2) Foderare lo stampo con carta da forno (solo sul fondo) senza ungere di burro i bordi (altrimenti non lievita bene) oppure imburrare sempre solo il fondo. 3) Miscelare lo zucchero con lo zucchero vanillinato. Procedimento:
Sbattere i tuorli a schiuma unitamente all’acqua calda ed aggiungere gradatamente 2/3 della miscela di zuccheri fino ad ottenere una massa cremosa; aggiungere la fialetta di aroma ed il sale.
Versare il tutto in una terrina piuttosto grande, nel frattempo montare gli albumi a neve durissima e poi, sempre sbattendo, aggiungere lo zucchero rimasto.
La neve deve risultare tanto consistente che un taglio di coltello resti visibile.
Mettere la neve sopra i tuorli sbattuti, quindi setacciarvi sopra tutta in una volta la farina miscelata in precedenza con lievito e frumina, mescolare il tutto delicatamente senza sbattere (altrimenti si smontano le chiare d’uovo), aggiungendo a piccole dosi il burro (olio).
Aggiungere a piacere la cioccolata a scaglie o l’uvetta. Mettere l’impasto nello stampo. Infornare lo stampo nella parte bassa del forno preriscaldato 10 minuti se a gas o 15 minuti se elettrico Cottura:
Forno a gas: 30 minuti ca a fiamma forte 190°C-220°C
Forno elettrico: 30 minuti ca alla tempereratura di 175°C-200°C
Verificare con uno stuzzicadenti se la torta è cotta, quindi sfornarla e lasciarla riposare per 10 minuti nello stampo senza toccarla, poi con un coltello staccare il bordo ed aprire il cerchio dello stampo, capovolgere la torta su di una gratella, sopra 4 bicchieri capovolti, per raffreddarla.
Per realizzare questa ricetta, al Sì, grazie! trovi la seguente Attrezzatura:
Al Sì, grazie! trovi Ingredienti per Pasticceria Tradizionale e Cake Design:
Consigli
E se avete voglia di ricreare il famoso Kinder Brioche preparate la farcia con panna e latte condensato in proporzione 1:4 con l’aggiunta di un cucchiaino o due di miele!
By MiticaTC